La giornata commemorativa del centenario del campanile della chiesa di San Marco Trotti è iniziata 
con la pedalata ecologica iniziata alle 15, il percorso  ha toccato tutti i campanili della Valle 
di Suessola. Si sono recati in bici a Cervino al  campanile dell ‘Immacolata,  a Santa Maria a Vico in piazza Roma campanile di San  Nicola Magno, piazza Aragona Basilica dell’Assunta, Arienzo campanile Sant’Andrea, a  San Felice a Cancello sosta in piazza Giovanni XXIII, cortile  Sacro Cuore Botteghino, cortile parrocchia Sant’Alfonso Cancello Scalo. Durante il percorso due soste - ristoro una  ad Arienzo a cura  della comunità parrocchiale di San Marco e un’altra a Cancello Scalo offerta da don Giuseppe.  In serata i momenti più emozionanti sono stati la “scoperta” della lapide a ricordo del centenario e la benedizione del campanile impartita da Sua Eccellenza Mons. Antonio Di Donna, salutata dallo splendido spettacolo di fuochi pirotecnici offerto da Giovanni De Matteis presidente dell’Associazione “Oltre Ogni Confine. Gli interventi del sindaco Andrea Pirozzi, del vicesindaco Veronica Biondo, del presidente del consiglio comunale Pasquale Iadaresta e del sacerdote della parrocchia don Michele Grosso hanno avuto un unico filo conduttore, i complimenti per una comunità viva, con grande senso dell’associazionismo, sempre in prima linea a creare eventi e manifestazioni. A seguire lo spettacolo musicale in piazza San Marco dove si è esibito il gruppo "La villa”.