San Felice a Cancello."Natale è Ri-Nascere.....e donna. Focus: Violenza sulle donne, Natale è come il 25 dicembre".
Si è svolto stasera presso il chiostro dei Padri Barnabiti, a San Felice a Cancello, il convegno che ha voluto mettere in evidenza "rispetto, formazione e cultura ...andiamo oltre le scarpe e le panchine rosse". Al tavolo dei lavori l'on.Marianna Iorio, la presidente dell'Associazione Pegaso, Diamante Borzillo, l'assessore Francesca Ferrarra e l'avv. Luciana Sullo, presidente de "L' albero della Luna" di Scafati, un'associazione che accoglie donne vittime di violenza domestica. Presente il sindaco, Giovanni Ferrara, che ha ricordato il femminicidio di un anno fa a San Felice a Cancello; drammatica e commovente la testimonianza di Daniela che telefonicamente ha raccontato la sua storia fatta di violenze e prepotenze da parte del marito. L'importanza dell' istituzione del Codice Rosso è stata illustrata dall' assessore Ferrara, mentre l'on. Iorio ha rappresentato l' importanza di uno scardinamento culturale e sociale del predominio maschile che purtroppo in molti casi ancora insiste e che spesso sfocia nella violenza. L'appello unanime è stato quello di denunciare qualsiasi forma di violenza, sia fisica che verbale.Il convegno si inquadra nel vasto programma natalizio della Proloco di Cancello Scalo,
"Stelle di Natale 2021", di cui è presidente Alfonso Nuzzo. Patrocinato dal comune di San Felice a Cancello, il programma è stato realizzato in collaborazione con: Epli Campania, Movimento Civico Pegaso, Aps Terra Mia, Oltre ogni Confine, APS Amici della musica, Art Dance Company, APS A.Ge San Felice a Cancello, APS Alternativa Giovani Suessola, Volontari Servizio Civile Universale con il supporto della Protezione Civile Universale.