๐Ÿ“ƒ  




Santa Maria a Vico.In qualitร  di Amministratori comunali guardiamo con preoccupazione alle nuove misure sulla scuola appena varate dal governo ed in vigore da lunedรฌ 7 febbraio. 


In quanto cittadini, prima che amministratori, conosciamo bene le problematiche relative alla DAD e sentiamo sulla pelle l’esigenza stringente dei nostri figli, frementi di un definitivo ritorno alla normale socialitร . 

Ciรฒ nonostante non possiamo ignorare i dati pandemici altamente preoccupanti che ci pervengono giornalmente dall’Asl territoriale e dell’unitร  di crisi regionale e che raccontano una situazione tutt’altro che normalizzata. 


Con un tasso di positivitร  che si aggira intorno al 15%, e che si sposta al 20% nel caso dei bambini in etร  scolastica poichรฉ non ancora sufficientemente vaccinati, la scuola rimane uno dei maggiori punti di proliferazione del virus, e per questo, riteniamo, meritevole di rafforzata attenzione. 


Un’attenzione del tutto disattesa dalle nuove misure adottate, le quali, forse preda di una visione prematuramente ottimistica, rischiano di vanificare mesi di sacrifici e limitazioni che hanno sensibilmente toccato il tessuto economico e sociale della nostra comunitร . 


Si rischia altresรฌ, con le suddette misure, un effetto di banalizzazione del pericolo connesso al covid, che con questo tipo di messaggio potrebbe essere percepito al pari di una normale influenza stagionale, un rischio incalcolabile per anziani e fragili della nostra comunitร . 


Sulla base delle suddette considerazioni, in veste di rappresentanti dei cittadini, esprimiamo profonda preoccupazione per lo scenario che potrebbe configurarsi ed esortiamo la cittadinanza a continuare a rispettare le misure di prevenzione individuale e ad aderire alla campagna vaccinale per un sereno, ma premurosamente graduale, ritorno alla normalitร . 

Il sindaco Andrea Pirozzi 

e l'Amministrazione Comunale di 

Santa Maria a Vico