Una mattinata di festa, informazione e sensibilizzazione a cura del Settore Mototerapia ASI Nazionale e dell'Associazione La MotoTerapia è prevista per il 30 Marzo mattina, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il Paradice Bar sulla Strada Statale Appia 123, Messercola (CE).
Folta l'agenda degli eventi da presentare, a cominciare dal convegno del 5 Aprile a Bernalda (MT) dal titolo Autismi e Percezione Sensoriale in moto, organizzato dall'Associazione Bikers per la Vita, affiliata al Settore Mototerapia ASI Nazionale, durante il quale si presenterà il progetto di Psicomotricità Sensoriale in moto che partirà anche in Basilicata sotto la guida del Referente del Settore Dott. Luca Nuzzo. Gli impegni continuano con gli stand espositivi e le presentazioni della Psicomotricità Sensoriale in moto il 25/26/27 Aprile a Belvedere Marittimo (CS) presso i Fratelli della Strada, il 10 Maggio al raduno della Teniamoci per mano Onlus (Clownterapia) presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, il 24 Maggio presso il Centro Sportivo Pino Daniele (Caivano, NA) organizzato da Col Casco, il 31 Maggio e 1 Giugno al Rider Days a Pescara, il 29 Giugno a Chieti al motomemorial Michele Galizia, organizzato da Lo Spirito Motociclistico e il 6 Luglio a Polvica di Nola (NA) al Secondo memorial Angeli della Strada dell'Associazione Culturale Helder Camara.
Verranno poi presentati i 3 grandi eventi organizzati dal Settore MotoTerapia ASI e dall'Associazione La MotoTerapia
- Il 15 Giugno il "No Bruum tour" l'evento dove i bambini in trattamento con la Psicomotricità Sensoriale in moto, che hanno raggiunto ottimi livelli di autonomia, vanno in gita in moto con gli operatori per poi passare un pomeriggio insieme a tanti altri bambini per una concreta inclusione sociale.
- Il 22 Giugno in collaborazione con la palestra Pure Strong Fit una mattinata di giochi vintage, nei giardini antistanti la bellissima Reggia Di Caserta, per lavorare con la percezione corporea allontanando i ragazzi dalle tecnologie per qualche ora e fargli riscoprire il piacere del movimento.
- Il 14 Settembre il mega evento Nazionale, per festeggiare i risultati ottenuti con i bambini autistici in trattamento, denominato "Lynphis Ride" giunto alla nona edizione e che negli anni ha visto sempre grandissima partecipazione di motociclisti provenienti da tutte le regioni d'italia, raggiungendo spesso numeri esorbitanti (anche 2000 motociclisti) e riscuotendo grande interesse mediatico nazionale, regionale e locale (TG2, Tuttosport, TGR Campania, VG21 e tantissime testate giornalistiche).
Domenica 30 sarà sicuramente una mattinata importante durante la quale si potrà anche sostenere la Psicomotricità Sensoriale in moto attraverso le uova solidali di cioccolato artigianale. Non mancherà buona musica anni '90 a cura di P.N. Eventi e un grande buffet/aperitivo offerto dal Bar Paradice a tutti i partecipanti.