Si svolgeranno domenica 6 aprile le celebrazioni per la “Giornata della Pacificazione Sociale”. L’evento, dedicato alla memoria del sindaco Giovanni Piscitelli, sarà realizzato in un’unica data caratterizzata da due appuntamenti, rispettivamente a carattere civile e religioso. L’iniziativa, istituita nel 2011 dall’allora sindaco Carlo Piscitelli e ripristinata nel 2022 per volontà dell’attuale Amministrazione Comunale, giunge, quest’anno, alla sua quarta edizione. L’appuntamento, incentrato sul tema della riconciliazione, sarà suddiviso nei seguenti momenti fissati a Cervino capoluogo: alle ore 9, presso l’Aula Consiliare del Municipio, si terrà un convegno aperto alla cittadinanza; seguirà, alle ore 11.30, la santa messa celebrata da Don Mario Piscitelli nella Chiesa della Madonna delle Grazie. Saranno coinvolte la Protezione Civile e tutte le Associazioni locali. Interverranno il sindaco Giuseppe Vinciguerra; la consigliera Giuseppina Piscitelli; S. E. R. Mons. Antonio Di Donna, vescovo di Acerra; il maresciallo maggiore Louisiano D’Ambrosio, comandante della stazione dei carabinieri di Santa Maria a Vico; il dott. Prisco Piscitelli. L’incontro si tradurrà in un’occasione per consegnare il premio “Personaggi dell’anno” al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Cervino e, contestualmente, si procederà al conferimento della cittadinanza onoraria a Silvana Perno, scrittrice e guida turistica in Campania di Napoli Reale. “Per il quarto anno di seguito, attraverso il ricordo di Giovanni Piscitelli, affrontiamo tematiche di condivisione e collaborazione finalizzate alla costruzione di una concreta pacificazione sociale - hanno dichiarato primo cittadino e consigliera. Le Istituzioni e le Associazioni del territorio si apriranno al dialogo e al confronto con i cittadini, aggiungendo un ulteriore tassello al percorso verso la rivoluzione culturale, sinonimo di unione e di crescita”.