Arienzo Summer Village 2025 chiude con “Arrivederci estate": in programma, sabato 6 settembre, l'evento finale. In scena l'ultima serata di un ricco calendario di cinque mesi, in cui si sono alternati appuntamenti dedicati alla cultura, al turismo religioso, allo sport, alla musica, all'intrattenimento e alle tradizioni popolari. La manifestazione del fine settimana, che saluta una stagione estiva di successo, sarà caratterizzata da un emozionante "Festival di fuochi d'artificio", preceduto dalla gastronomia tradizionale, con la "Sagra della pasta e fagioli", organizzata in collaborazione con la Pro Loco. Dalle ore 20.00, lungo il perimetro del Parco Vigliotti, spazio a un piatto che unisce generazioni e storia. A seguire, dalle ore 22.30, gli occhi saranno puntati al cielo per uno straordinario spettacolo pirotecnico, realizzato con oltre 500 chili di materiale esplosivo. Una successione di batterie darà vita a un risultato scenografico unico nel suo genere, trasformando il paesaggio in una tela luminosa animata da scie colorate ed esplosioni coreografiche pensate per stupire e coinvolgere i presenti. L'iniziativa si tradurrà in una festa di saluto alla stagione estiva. Prima dello show, ci sarà ancora spazio per il patrimonio locale con la prima esposizione in Comune del “Tesoro di Sant'Agostino". La mostra, coordinata dalla consigliera delegata Anna Maria Calcagno, si terrà nella Chiesa di Sant'Agostino, dalle ore 17.30 alle 21.30.“Chiudiamo la quinta edizione con un bilancio estremamente positivo e migliaia di ingressi nel nostro Comune - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida. L'edizione 2025, come le precedenti, non ha deluso le aspettative e il riscontro ricevuto premia il grande impegno dell'intera Amministrazione Comunale. Concludiamo con due appuntamenti imperdibili. Un ringraziamento va alla Pro Loco,a tutti i Comitati organizzatori, ai volontari, alla Protezione Civile, alla Polizia Municipale e a tutti coloro che hanno collaborato attivamente".