Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 di Agrincontri , l’evento dedicato al
mondo dell’agricoltura, delle tradizioni rurali e dell’innovazione sostenibile.
La manifestazione, svoltasi nei giorni 18-19 ottobre, ha registrato un’ampia partecipazione
di pubblico, con migliaia di visitatori provenienti da tutta la regione e non solo.
Durante le due giornate, numerosi stand espositivi hanno animato gli spazi della fiera,
offrendo ai visitatori un viaggio tra prodotti tipici, degustazioni, macchinari agricoli,
artigianato locale e iniziative legate alla sostenibilità ambientale.
Particolare successo hanno riscosso le dimostrazioni dal vivo, i laboratori per bambini, i
momenti musicali serali e gli incontri formativi dedicati a innovazione tecnologica, energie
rinnovabili e agricoltura di precisione.
Un’occasione non solo per promuovere il territorio e le sue eccellenze come la mela annurca
, il vino locale e olio d'oliva locale ma anche per favorire lo scambio tra imprese, giovani
agricoltori, esperti del settore e appassionati di natura.
L’atmosfera vivace, la grande affluenza e la partecipazione attiva dei visitatori hanno
confermato Agrincontri come uno degli appuntamenti più attesi del panorama agricolo e
rurale locale.
La Pro Loco "Valle" di Valle di
Maddaloni ha espresso grande
soddisfazione per il risultato
raggiunto, ringraziando espositori,
sponsor e volontari che hanno
contribuito al successo
dell’iniziativa.
Con queste premesse, Agrincontri
guarda già alla prossima edizione,
promettendo nuove sorprese e
un’edizione ancora più ricca di
contenuti, eventi e innovazione
