Si è concluso ieri, con il terzo incontro previsto dal programma, il Corso Formativo per i Nonni Vigili organizzato dall’Associazione   Melagrana e il Comune di San Felice a Cancello.   Senso di appartenenza e partecipazione al proprio territorio il tema dell’incontro conclusivo che come i precedenti ha visto la partecipazione attiva dei “nonni” che hanno dato vita a un vero e proprio dibattito. Oltre alla lettura del regolamento e l’acquisizione di nozioni utili all’espletamento della loro funzione, c’è stato anche un momento di “confronto” tra la San Felice a Cancello di ieri e quella di oggi. Relatore dell’incontro l’avv. Mario Sgambato. “E stata un’ esperienza nuova per me,  molto positiva,  ho appreso insieme ai “nonni” importanti nozioni da persone competenti. – lo dichiara l’assessore alle politiche Sociali del comune di San Felice a Cancello, Gelsomina Piscitelli - Il progetto  favorisce  l’autonomia  e il benessere psico fisico dell’anziano, evita l’isolamento e la depressione,  li rende partecipi di un progetto generale di crescita, include socialmente gli anziani attraverso attività di pubblica utilità e di confronto con la popolazione giovanile, nonché, un grande aiuto per i genitori e un grande  supporto per i vigili negli orari di ingresso e di uscita da scuola.   Un grazie speciale all’Associazione Melagrana. A breve i partecipanti al corso riceveranno un attestato di partecipazione”