Anche Santa Maria a
Vico colpita in pieno dalla terza ondata del Covid-19. Ad annunciarlo, nel
corso di una diretta Facebook di questa sera, il Sindaco Andrea Pirozzi che ha
manifestato preoccupazione per l’andamento della curva epidemiologica.
Attualmente i cittadini contagiati risultano essere 121 (due in particolare
sono ricoverati in condizioni critiche), con un incremento di ben 45 casi in
pochissimi giorni. I guariti salgono a 884 mentre per 15 persone è stata
disposta la quarantena.
“Si tratta - ha detto il primo cittadino - di numeri
importanti che fanno emergere un quadro piuttosto complicato e che ha spinto la
nostra amministrazione ad intervenire. Evidentemente qualcuno non ha ancora
compreso la gravità della situazione”.
Due le ordinanze adottate per contrastare l’avanzata del
virus. La prima, la numero 65 del 9 Marzo 2021, dispone l’immediata chiusura al
pubblico degli uffici comunali. I cittadini potranno accedervi solo per ragioni
di comprovata urgenza e, comunque, su appuntamento. La seconda ordinanza,
invece, la numero 67 del 10 Marzo 2021, dispone una serie di misure restrittive
che saranno in vigore fino al prossimo 6 Aprile. Nello specifico sarà vietato
lo stazionamento in tutti i luoghi pubblici, comprese le aree attrezzate per
bambini. Transennate tutte le piazze così da evitarne il passaggio. Sarà,
inoltre, chiusa la fiera settimanale anche per i commercianti di prodotti
alimentari, agricoli e florovivaistici. Il cimitero comunale sarà chiuso al
pubblico nei giorni di sabato e domenica. L’accesso sarà consentito dal lunedì
al venerdi e sarà limitato ad un solo congiunto che potrà essere accompagnato,
in caso di necessità, da un’altra persona. In tutti i luoghi pubblici, inoltre,
sarà vietato fumare anche con l’utilizzo di sigarette elettroniche.
I controlli, già intensificati grazie ad un’azione
sinergica tra Polizia Locale e le altre forze dell’ordine, hanno portato ai
primi risultati con diverse sanzioni. Tra i multati anche diversi minorenni,
identificati attraverso il sistema di videosorveglianza. “E’ un momento
particolarmente difficile - ha rimarcato il Sindaco - e mi appello in modo
particolare ancora una volta ai genitori, perché facciano comprendere ai propri
figli l’importanza di rispettare le regole nell’interesse di tutti. Solo così
riusciremo a vincere questa battaglia”.
Intanto prosegue la campagna vaccinale. Finora sono stati
vaccinati 884 cittadini di cui 450 “over 80”, 354 operatori scolastici e 80
appartenenti alle forze dell’ordine. Nella giornata di domani, venerdì 12
Marzo, saranno vaccinati anche i vigili urbani.
Sul fronte della
prevenzione, infine, nella giornata di martedì saranno sottoposti al periodico
screening i dipendenti del Comune. Nei prossimi giorni saranno avviati
screening gratuiti su base volontaria anche per gli operatori commerciali della
città e proseguiranno le attività di monitoraggio per la popolazione scolastica.