"Il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra combattendo in trincea per salvare vite e h perdendo la loro". La motivazione contenuta nella proposta arrivata dalla Fondazione Gobarchev che vorrebbe fosse riconosciuto l'impegno abnorme da inizio pandemia profuso dagli operatori sanitari.
Hanno affrontato situazioni drammatiche e l’emergenza sanitaria con straordinaria abnegazione. È la prima volta, da quando è stato istituito il premio, che il personale sanitario di una Nazione riceve una candidatura al Nobel per la Pace. La candidatura è stata accolta con soddisfazione e orgoglio.