«Io sto
con un orco. Come imparare a riconoscere gli uomini violenti. Testimonianze ed
esperienze». È
questo il titolo dell’incontro programmato al liceo Manzoni per giovedì 18
novembre che si svolgerà dalle ore 10 alle 13 nell’aula magna. Ad
introdurre i lavori sarà la presidente della Commissione Pari Opportunità della
Regione Campania, Natalia Sanna, e la Dirigente Scolastica del liceo
Manzoni di Caserta, Adele Vairo. Parterre d’eccezione, ad intervenire
saranno Egle Pilla, giudice del Riesame del Tribunale di Napoli; Danilo
Volpe, penalista del foro di Napoli; Rita Lombardi, docente e
coordinatrice degli studenti del liceo Manzoni; Roberta De Angelis,
psicoterapeuta e psicologa; Chiara Moscato, mediatrice familiare. Modera
il dibattito Katia Martini, civilista e componente della Commissione
Pari Opportunità della Regione Campania.
L’incontro
rientra nel più ampio progetto ideato per sensibilizzare gli studenti contro la
violenza di genere. Ideato dalla Commissione delle Pari Opportunità della
Regione Campania, il progetto mira a promuovere la consapevolezza di cosa sia
la violenza e soprattutto cosa provano le vittime, spesso trasformate in
corresponsabili o addirittura uniche responsabili e a promuovere la conoscenza
degli strumenti idonei a contrastare il fenomeno della violenza. È, quindi, un
invito alla riflessione su una tematica così tanto delicata.
«Quello
ospitato dal liceo Manzoni – ha commentato la Dirigente Adele Vairo – è sicuramente una
mattina di invito alla consapevolezza. Il fenomeno della violenza di genere è
più che mai vivo nelle nostre società ed è giusto che se ne parli sempre di più.
I nostri studenti devono essere cittadini consapevoli e responsabili. L’unico
modo che abbiamo per indirizzarli è quello di promuovere proprio iniziate come
queste già dai banchi di scuola».