Santa Maria a Vico.Una delle grandi sfide della società contemporanea è formare cittadini partecipi ed attivi, pienamente inseriti nella vita democratica della comunità locale. Ragazzi ricchi di valori di solidarietà e di legalità, consapevoli del loro essere e al contempo rispettosi del rapporto che intercorre tra tutti i cittadini e tra questi e gli enti istituzionali. Oggi è necessario adoperarsi affinchè si possano creare quelle comunità consapevoli dove ognuno diventa portatore di una sana coscienza di diritti e di doveri. Ma per poter rispettare e difendere i diritti umani bisogna esserne a conoscenza, solo così si potrà avere consapevolezza del loro valore. Ma cosa sono i diritti umani? Siamo veramente sicuri che siano garantiti per tutti gli esseri umani? Queste sono state alcune riflessioni sulle quali ci si è soffermati sabato pomeriggio in piazza a San Marco durante l’inaugurazione della panchina gialla per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La targa porta una scritta “I bambini nascono felici”, una frase piena di contenuti e che porta a pensare ai tanti bambini che non hanno diritto neppure ad una identità. I tanti “senza voce” a cui è negato il diritto ad avere diritti. Molto emozionati i bambini presenti che si sono sentiti protagonisti della manifestazione grazie anche alle parole del sindaco e di tutti gli altri interventi. Alla manifestazione ha partecipato l’oratorio di San Marco guidato dal parroco Don Michele che ha benedetto la panchina, e le sempre presenti associazioni territoriali come Gli amici del Borgo e Sentieri Nuovi insieme all’avv. Michela Pirozzi in rappresentanza del CSV. Un grazie all’amministrazione di Santa Maria a Vico che dimostra di essere sempre sensibile ai problemi sociali ed all’associazione Libera ed al Comitato don Peppe Diana promotori dell’iniziativa.
Carmela De Lucia
Referente Libera
Valle di Suessola