Al via la prima edizione della “Giornata per la Tutela della Salute e dell’Ambiente”: sabato primo luglio, dalle ore 9.30, presso il Centro Sportivo “Alfonso Capasso”, sito a Messercola, il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Cervino scenderà in campo per sensibilizzare i partecipanti su queste due fondamentali tematiche, che costituiscono un diritto per l’individuo e un interesse per la collettività . Organizzata con il patrocinio del Comune di Cervino, in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Maddaloni, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta e il Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola La Strada, la Giornata sarà caratterizzata dalla presenza di stand e di materiale in dotazione alle parti coinvolte, per rappresentare e promuovere azioni indirizzate al benessere del prossimo e alla salvaguardia ambientale. Tra le attività , attuabili in situazioni di emergenza, saranno proposte dimostrazioni delle manovre base di primo soccorso e delle tecniche antincendio. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione del sindaco Giuseppe Vinciguerra e dell’assessore alla Sanità e alla Protezione Civile Francesco Piscitelli, sarà aperta alla cittadinanza e terminerà entro la mattinata, con un buffet conclusivo offerto dall’Amministrazione Comunale. L’invito a partecipare è stato esteso ad altri Comuni e, nello specifico, a Maddaloni, Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello, Arienzo e Camigliano. ”Si tratta di una proposta di grande interesse, a cui speriamo prenda parte l’intera comunità - hanno dichiarato, congiuntamente, Sindaco e Assessore. Come annunciato lo scorso anno, quando il territorio comunale è stato già teatro di un’importante iniziativa finalizzata alla formazione professionale dei volontari della Protezione Civile della Valle di Suessola, stiamo tracciando un graduale percorso di conoscenza, di preparazione e di partecipazione attiva, che includa, come in questo caso, anche il cittadino. Le tematiche scelte sono di estrema attualità e centralità . Grazie alle collaborazioni intraprese nella nostra Provincia, daremo esempi pratici dell’attività dei volontari e dei professionisti presenti, fornendo, al contempo, le indicazioni primarie sulla possibilità di agire in prima persona nei contesti emergenziali, in relazione alla salute e all’ambiente”.
"Giornata per la tutela della salute e dell'ambiente", al via la prima edizione sabato primo luglio
Tags
Comunicati