Santa Maria a Vico. Dopo anni di attesa finalmente i residenti di via Luca Giordano, ex Località Precisa, vedranno la zona riqualificata. Il sindaco, Andrea Pirozzi, nel comunicato che segue non entra nei dettagli, ma possiamo annunciare con certezza la riqualificazione dell'area.
"La Giunta Comunale di Santa Maria a Vico ha dato avvio ad un progetto esecutivo di importanza strategica avente ad oggetto interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico esistente nel territorio comunale; un progetto già cantierabile da 5 milioni di euro finanziato totalmente dal Ministero per la realizzazione di importantissimi interventi di messa in sicurezza del territorio comunale; un passo significativo per il migliorare ulteriormente la qualità urbana del nostro territorio. Il cronoprogramma approvato unitamente al progetto, prevede l’inizio dei lavori nei prossimi mesi e il completamento entro marzo 2026. Gli Interventi previsti sono molteplici: mitigazione delle zone sottoposte ad allagamenti, risistemazione della viabilità delle strade, sistemazione idraulica, miglioramento del sistema di regimentazione delle acque meteoriche al fine di riqualificare le zone degradate del nostro territorio a rischio idrogeologico, rifunzionalizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione e messa in sicurezza dei percorsi pedonali. Le opere mirano a migliorare il decoro urbano e la vivibilità del nostro territorio rendendo gli spazi più piacevoli e accoglienti per tutti i residenti. Uno degli obiettivi prefissati è quello della riduzione delle criticità riguardanti gli allagamenti al fine di tutelare e proteggere le aree vulnerabili e a garantire una maggiore sicurezza per i residenti. Il finanziamento del ministero consentirà di realizzare queste opere senza incidere sul bilancio comunale. Questo è un grande vantaggio perché permette di investire in miglioramenti necessari senza aumentare il carico fiscale sui cittadini. Le opere previste sono strategiche in quanto non solo affrontano i problemi immediati come gli allagamenti e il decoro urbano, ma porteranno benefici anche a lungo termine migliorando la qualità della vita e aumenteranno lo sviluppo sostenibile nel paese.
Il Sindaco Andrea Pirozzi ha dichiarato: “Con orgoglio possiamo affermare che questo progetto rappresenta un'opportunità significativa che, unito a tutti gli altri in corso e da realizzare, miglioreranno notevolmente il tessuto urbano e la riduzione delle vulnerabilità ambientali, contribuendo a creare una comunità più resilienti e piacevoli da vivere”.