Santa Maria a Vìco. É terminato nei giorni scorsi il percorso PCTO della classe 4PMI dell’Istituto Majorana di Santa Maria a Vico, presso il Centro Estetico Marino di San Felice a Cancello.
Si è trattato di una collaborazione tra l’Istituto e la titolare del Centro Michela Marino che, con grande generosità e dedizione, ha aperto le porte del proprio centro per offrire un’opportunità unica di formazione alle allieve dell’Istituto Majorana che frequentano il quarto anno dell’Istituto Professionale Made in Italy, Indirizzo Chimico-biologico, curvatura Cosmetica.
Nelle aule scolastiche le allieve hanno acquisito competenze in materia di Chimica e di Microbiologia, competenze che nei laboratori della scuola sono state utilizzate per la preparazione di cosmetici eco-bio; presso il Centro Estetico le allieve sotto la supervisione di Michela Marino, hanno potuto avere un primo approccio al mondo del lavoro e sperimentare l’utilizzo e la qualità dei prodotti preparati a Scuola.
Un esempio di collaborazione proficua tra Scuola e territorio, tra i docenti dell’Istituto Majorana e l’imprenditrice Michela Marino, che ha visto protagoniste soprattutto le allieve, le quali hanno manifestato grande entusiasmo nel testare sul campo i validi prodotti preparati in laboratorio:
burri, scrub, candele massaggio, creme e trucco per Body Art…
Un cammino impegnativo, che apre gli orizzonti dell’istruzione professionale, mostrando la ricaduta nella realtà concreta, di quanto viene appreso a scuola, offrendo un’opportunità in più a queste giovani studentesse, che rappresentano il futuro, le promesse e le speranze del nostro territorio.
Non si tratta semplicemente di attenzione al mondo estetico e cosmetico, come opportunità di lavoro, ma di costruire una visione più grande. Le produzioni cosmetiche del settore Made in Italy dell’Istituto Professionale Chimico-biologico, non sono dei semplici manufatti commerciali, ma in quanto prodotti eco-bio, ricavati da materie prime naturali e di ottima qualità, riescono a
conciliare bellezza, salute e salvaguardia ambientale, nell’ottica di una economia circolare e a chilometro zero.
Michela Marino orgogliosa delle sue allieve dichiara:
“ Ringrazio vivamente da D.S. Sgambato e tutte le docenti che hanno collaborato per la realizzazione del PCTO, per avermi dato la possibilità di divulgare i veri valori dell’estetica a delle allieve tanto motivate ed appassionate. Il mondo dell’estetica necessita di prodotti made in Italy, realizzati proprio secondo i canoni di qualità utilizzati dalle allieve dell’Istituto Majorana di S. Maria a Vico vero fiore all’occhiello del nostro territorio”.