Riceviamo e pubblichiamo.
"Cari concittadini,
qualche mese fa, un gruppo di commercianti del nostro paese ha partecipato a una riunione con l’amministrazione comunale, esprimendo con chiarezza e spirito collaborativo una proposta semplice: organizzare eventi ludico-ricreativi coinvolgendo le diverse piazze e i vari luoghi del paese.
L’obiettivo era quello di ridare vita alle zone più trascurate, offrendo un’occasione di rilancio per tutti, commercianti e cittadini, attraverso una distribuzione equilibrata delle attività . Questo approccio avrebbe permesso una partecipazione diffusa e un'equa valorizzazione del nostro territorio.
Purtroppo, a distanza di pochi giorni,
ci ritroviamo di fronte a una "Settimana dello Sport" interamente concentrata in un’unica piazza, lasciando completamente inascoltate le richieste presentate durante la riunione.
Una decisione che riflette una chiusura verso il dialogo e lascia adito a perplessità .
Noi non vogliamo creare polemiche, ma crediamo che un’amministrazione debba rappresentare tutti, senza esclusioni. Le decisioni pubbliche devono essere guidate dal bene comune.
Per questo chiediamo alla cittadinanza di essere vigile, informata e partecipe.
E chiediamo all’amministrazione di rivedere il proprio atteggiamento, aprendo davvero al confronto con chi vive e lavora ogni giorno nel nostro paese, contribuendo a tenerlo vivo.
Il paese è di tutti. E va valorizzato tutto, non solo una piazza".
I Commercianti Uniti