Valle di Suessola. Il 4 agosto  2025 Raffaele Iglio "cittadino attivo" di Santa Maria a Vico, ha presentato una richiesta di accesso generalizzato al Comando Polizia Municipale di Cervino, Santa Maria a Vico,Maddaloni, Valle di Maddaloni, San Felice a Cancello,al comune di Arienzo era stata inoltrata il 3i luglio,  inviata per conoscenza anche ai Sindaci, chiedendo di voler ricevere, al proprio indirizzo pec, la relazione annuale dell'attività svolta dal Corpo di Polizia Locale durante l'anno 2024, e sapere se, dal prossimo 20 gennaio, festa di San Sebastiano, ad ogni ricorrenza del Santo Patrono, la predetta relazione   sarebbe stata presentata alla stampa e pubblicata sul sito istituzionale del Comune.

Iglio ha dimostrato un impegno notevole nel richiedere trasparenza e responsabilità alle istituzioni locali. La richiesta di report annuale sulla Polizia Municipale ai vari comuni della Valle di Suessola è un esempio di come i cittadini possano esercitare il loro diritto di accesso all'informazione.

È importante che le istituzioni locali rispondano a queste richieste in modo trasparente e tempestivo, fornendo informazioni dettagliate e utili per comprendere l'operato della Polizia Municipale e le politiche di sicurezza adottate. Iglio è un convinto sostenitore delle politiche di governo aperto perché rappresentano una delle leve più importanti per modernizzare le Amministrazioni pubbliche e migliorare la qualità dei servizi resi a cittadini e imprese.

La risposta dei vari Comuni

Comune di Arienzo

Dopo vari passaggi istituzionali e ricorsi, presentati anche al Prefetto di Caserta, e a seguito dell'intervento del Difensore Civico Regionale, in data 15 ottobre 2025 il Responsabile del Comando di Polizia Municipale ha finalmente riscontrato l'istanza di accesso comunicando che la richiesta di

"accesso generalizzato è stata manifestata nei confronti di atti inesistenti in quanto non obbligatori".

Comune di Maddaloni

"II Responsabile del Comando di Polizia Municipale non ha riscontrato l'istanza di accesso generalizzato violando l'articolo 5 comma 6 del decreto trasparenza. In data 09 settembre 2025, avendo constatato, decorsi più di 30 giorni dal ricevimento dell'istanza, la mancata trasmissione di quanto richiesto, ho presentato la richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che nei 20 giorni successivi al ricevimento, non ha riscontrato l'istanza, violando l'articolo 5 comma 7 del decreto trasparenza. In data 12 ottobre 2025 ho presentato ricorso al Difensore Civico Regionale, inviandone una copia per conoscenza anche al Prefetto di Caserta, chiedendo di pronunciarsi, entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, in merito alla legittimità del diniego secondo quanto previsto dall'articolo 5, comma 8, del decreto trasparenza". Lo dichiara Raffaele Iglio.

Comune di San Felice a Cancello:

"In data 29 settembre 2025 la Responsabile del Settore Polizia Municipale ha riscontrato l'istanza di accesso comunicando che il Comando non ha redatto nessuna relazione annuale dell'attività svolta anno 2024 e che qualora un cittadino ne avesse necessità, può richiedere tali informazioni. Ha comunicato inoltre che per la relazione 2025 il Comando non ha ancora assunto decisioni in merito alla pubblicazione e redazione in vista del giorno 20 gennaio"

Comune Valle di Maddaloni

"In data 08 agosto 2025 il Responsabile della Polizia Locale ha riferito che la relazione annuale relativa all'attività svolta dal Servizio di Polizia Locale per l'anno 2024 era in fase di redazione e che non appena fosse stata completata sarebbe stata inviata al mio indirizzo Pec e contestualmente pubblicata sul sito istituzionale del Comune, ai sensi della normativa vigente. Ha comunicato inoltre che al momento non è previsto un evento formale di presentazione alla stampa in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Polizia Municipale (20 gennaio). Tuttavia, l'Amministrazione comunale valuterà la possibilità di adottare tale modalità comunicativa per il futuro, compatibilmente con le risorse disponibili e l'organizzazione interna. In data 19 agosto 2025 la responsabile dell'area vigilanza ha riscontrato l'istanza di accesso e ha inviato la relazione richiesta".

Comune Santa Maria a Vico

In data 05 settembre 2025 il Responsabile del Settore Polizia Municipale ha riscontrato l'istanza di accesso comunicando che il Comando riassume e rende pubbliche dette attività, in occasione dell'evento denominato Festa del Santo Patrono San Sebastiano presentando per l'occasione, dettagliata brochure riepilogativa, distribuita e disponibile per tutti i partecipanti all'evento; in tale cotesto viene, altresì, illustrato un sintetico commento su quanto realizzato dal Corpo nell'anno precedente, ivi compresi eventuali analisi e/o variazioni riscontrate. Ha comunicato inoltre che dette informazioni,  verranno rese pubbliche in occasione del prefato evento, del quale nè sarà dato debito preavviso a mezzo manifesti murali e contestuale pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente.

Comune di Cervino

In data 10 settembre 2025 la Responsabile dell'area vigilanza ha riscontrato l'istanza di accesso comunicando che il Comando non ha redatto nessuna relazione annuale dell'attività svolta anno 2024 e che garantirà la redazione del predetto documento nel mese di gennaio 2026, potendo solo allora stilare un report dell'anno 2025, dato che si è insediata quale responsabile dell'area vigilanza del Comune di Cervino in data 13 gennaio 2025. Ha comunicato inoltre che il predetto report delle attività svolte dal Comando Polizia Municipale sarà reso noto all'utenza conformemente alle procedure di legge previste per la trasparenza dell'attività amministrativa.

Ricordiamo che per evitare lungaggini abbiamo "tagliato" i vari  passaggi e inoltrati  per giungere a una risposta, che non sempre è stata esaustiva.