Il Liceo Statale ๐.๐๐๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข , scuola polo della Inclusione e CTS della Provincia, da sempre punto di riferimento per le scuole del territorio e in prima linea per un'educazione che sia davvero per tutti, ha accolto una giornata speciale di formazione e informazione sui ๐๐๐ (๐๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐๐๐ฎ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐๐ฉ๐๐๐ข๐๐ฅ๐ข) ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐๐๐ (๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ข ๐๐ฉ๐๐๐ข๐๐ข๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ), un vero e proprio tavolo di confronto aperto tra scuola, eccellenze del settore, famiglie e istituzioni. L’iniziativa si svolgerร mercoledรฌ 29 ottobre, alle ore 10:30, nell’Aula magna del liceo casertano, e rappresenta un importante momento di confronto con esperti edcoperatori del settore provenienti da varie istituzioni scolastiche che fanno riferimento al CTS del territorio, il Liceo Manzoni.
A portare i saluti istituzionali sarร il Dirigente Scolastico, Dott.ssa ๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐ซ๐จ, insieme alla Dott.ssa ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐๐ญ๐, Presidente del Comitato Scientifico per la Ricerca e la Formazione dell’Associazione Italiana Dislessia, da anni in prima linea nel sostegno a studenti e docenti. Seguiranno gli interventi di relatori di alto profilo: ๐๐ฏ๐ฏ. ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ฆ๐๐จ, Garante dei diritti delle persone con disabilitร della Regione Campania; ๐๐ซ๐จ๐.๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐ฎ๐๐ข๐ ๐๐ซ๐ข๐๐ฆ๐ฆ๐, Professoressa di Modelli e Processi Formativi presso il Dipartimento di Psicologia dell’Universitร della Campania “Luigi Vanvitelli”; ๐๐จ๐ญ๐ญ.๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐จ, Psicologa-psicoterapeuta e Coordinatrice scientifica di “Studi di Terapia Neuropsicologica Integrata” (Studi TNPI); ๐๐ซ๐จ๐. ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐๐ฉ๐ข๐ง๐จ, Professore di Bioingegneria presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Universitร degli Studi di Napoli “Federico II”.
A moderare i lavori sarร ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ข, Coordinatrice dell’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva Marcianise–Maddaloni, partner attivo nell’organizzazione dell’incontro insieme all’Associazione Italiana Dislessia e al Consiglio Regionale della Campania – Garante dei diritti delle persone con disabilitร .
L’evento, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del progetto di promozione della responsabilitร sociale delle imprese, mira a diffondere buone pratiche inclusive e a valorizzare la rete di collaborazione tra scuola, territorio e istituzioni.
Il Dirigente Scolastico Adele Vairo sottolinea: "Il nostro Liceo considera l’attenzione agli studenti con BES e con DSA non come un adempimento formale, ma come una missione educativa. Ogni ragazza e ogni ragazzo meritano un percorso che valorizzi le proprie potenzialitร , riconoscendo la diversitร come risorsa per la crescita di tutti.”.
Con questo appuntamento, il Liceo “A. Manzoni” rinnova il proprio impegno a favore di una scuola aperta, accogliente e consapevole, dove la formazione dei docenti e la sinergia con le famiglie diventano strumenti concreti di crescita e partecipazione.
