Santa Maria a Vico. All’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico prende il via una nuova edizione del progetto di continuità, che da quest’anno porta un titolo dal forte valore simbolico: “Storie senza confini”.
Il nome riflette l’anima dell’iniziativa, che mette al centro le storie della narrativa per ragazzi come strumenti di crescita personale, incontro e inclusione, capaci di superare i confini della pagina per arrivare al cuore di ogni studente e dell’intera comunità scolastica.
Da settimane i docenti della Commissione Continuità lavorano alla realizzazione delle attività. Il testo guida scelto per quest’anno è “Wonder” di R.J. Palacio, romanzo che celebra la bellezza delle differenze e la forza della gentilezza, in piena sintonia con i valori dell’istituto.
Il progetto coinvolgerà le classi ponte con un ricco programma di iniziative: dalla maratona di lettura alle Giornate della Continuità, che quest’anno introdurranno una novità ispirata proprio al libro scelto — il Science Day, una gara di esperimenti scientifici. La conclusione sarà affidata alla Uscita di Comunità, momento di condivisione per tutti gli alunni che, per i più piccoli della scuola dell’infanzia, sí trasformerà in una vera e propria festa.
“Ringrazio i docenti per la passione e la creatività che mettono in ogni progetto, gli alunni per l’entusiasmo e le famiglie per il sostegno costante,” ha dichiarato la dirigente scolastica. “La scuola cresce quando tutti camminano insieme: la lettura ci unisce e ci insegna a guardare oltre ogni confine.”
