Valle di Suessola. Raffaele Diglio racconta il suo impegno per il territorio e il valore di una politica autentica.
“La politica, per me, non è mai stata una questione di interesse personale. È una passione vera, nata in famiglia, trasmessa da mio padre e vissuta ogni giorno con impegno, cuore e dedizione”.
Con queste parole Raffaele Diglio – già amministratore comunale – ripercorre il senso profondo della sua esperienza civica e politica. Un impegno costante, fatto di ascolto, presenza e azioni concrete sul territorio.
“Durante il mio mandato amministrativo ho dato tutto me stesso – spiega – affrontando problemi che si trascinavano da anni e portando avanti numerosi progetti, sempre a costo zero per il Comune, con un solo obiettivo: migliorare la vita dei cittadini”.
Ma il suo percorso non si limita alla politica locale. Raffaele Diglio vanta anche una significativa esperienza sindacale, maturata sia al Sud che al Nord Italia. In particolare, ha avuto responsabilità importanti nella gestione sindacale di un territorio vasto e complesso come quello della provincia di Milano, Monza Brianza e Lodi, rafforzando così il suo bagaglio di competenze e capacità di mediazione, ascolto e risoluzione dei conflitti.
“È stata un’esperienza fondamentale per me – sottolinea – perché mi ha permesso di conoscere realtà diverse, confrontarmi con esigenze complesse e imparare a lavorare in contesti ad alta pressione.
Un bagaglio umano e professionale che oggi metto a disposizione del mio territorio”.
Anche oggi, da cittadino attivo, Diglio non ha smesso di segnalare criticità e proporre soluzioni, come nel caso della SS7 Messercola–Maddaloni fino alla Variante ANAS. Dopo oltre un anno di pressioni, segnalazioni e contatti istituzionali, è arrivato un risultato concreto: il rifacimento del primo tratto stradale — dal Bar Lombardia fino alla Variante ANAS — è finalmente una realtà .
“Un passo importante, ma non ci siamo fermati lì. Dopo l’osservatorio istituito in Prefettura di Caserta, anche la Regione Campania ha fatto la sua parte, stanziando 2.698.113,76 euro per finanziare il progetto di completamento fino a Santa Maria a Vico. Un risultato fondamentale per la sicurezza e la viabilità di tutto il nostro territorio”.
Nei mesi scorsi, a Diglio è stata proposta una candidatura al Consiglio Regionale da parte di vari esponenti e leader politici. Una proposta accolta con stima e gratitudine, ma declinata con senso di responsabilità .
“Non ritenevo fosse il momento giusto. Una candidatura, per me, va preparata con il tempo, con il sostegno delle persone care, con la fiducia dei cittadini e con un progetto politico chiaro e condiviso. Non lo faccio per interesse personale: lo faccio perché mi piace farlo, perché è una passione autentica che mi ha trasmesso mio padre”.
Infine, Diglio lancia un messaggio chiaro a chi vive la politica solo in campagna elettorale: “Chi ama davvero la politica agisce ogni giorno. Non servono incarichi istituzionali per rappresentare un territorio: servono passione, ascolto, coerenza e tanta voglia di fare”.
“Lo faccio per mia figlia, per lasciare un esempio.
Lo faccio per il territorio a cui appartengo.
Lo faccio per passione.”
