
San Felice a Cancello. Presentato ieri sera presso la sede
dell’associazione Viviamo Cancello il 2° Trail San Michele organizzato da tre
associazioni podistiche, ASD Road Runners Maddaloni, Amici del Podismo
Maddaloni, Suessola Runners Santa Maria a Vico, in collaborazione con l’Associazione
Viviamo Cancello e coordinate da Peppe Farina. Trail e solidarietà per una nobile
causa: la raccolta fondi da destinare
all’Associazione “La Forza de Silenzio” di Casal di Principe, che si occupa del
disagio autistico, presente con una delegazione
di ragazzi e il presidente Enzo Abate che ha portato la sua testimonianza di padre di due gemelli autistici e illustrato
come la malattia sia in costante aumento. Parte del ricavato sarà utilizzato
per far trascorrere a questi ragazzi una giornata all’Aeroclub di Capua par far
provare loro l’emozione di volare. Grande partecipazione e
tanta emozione a dimostrazione di una forte sensibilità delle persone intervenute
che hanno voluto ricordare attraverso la
condivisione che al di là della gara l’importante è trasmettere il messaggio che lo sport può rappresentare uno strumento per sensibilizzare i cittadini sul tema della
salute e un fondamentale veicolo di solidarietà. Presente anche il sindaco di San Felice a
Cancello, Giovanni Ferrara, speaker ufficiale della gara sarà
Agostino Rossi, che ha moderato anche l’incontro di ieri sera. Il presidente
della sezione Trekking Viviamo Cancello, Clemente Mormile e il presidente
dell’Associazione Viviamo Cancello, Rosa Maria Piscitelli, organizzatori della
manifestazione, insieme a tutti i soci, hanno
ringraziato le tre associazioni podistiche che offrono la possibilità di vivere un momento di sport,
amicizia, solidarietà, salute e cultura e sono certi che anche quest’anno, sarà
un grande successo. “Durante la presentazione di stasera si toccava e si viveva
tutta la nostra fragilità umana e l’amore per il nostro prossimo” le parole del
presidente della Suessola Runners di Santa Maria a Vico, Luigi De Lucia. Altro aspetto non meno importante di queste gare è la scoperta di percorsi
naturalistici ricchi di patrimoni artistici e culturali. Il 2°Trail San Michele partirà da Piazza C. Marcello,
Cancello Scalo, domenica 29 settembre, i podisti arriveranno fino al Castello
di Cancello e da lì seguendo un percorso che si snoda lungo il fianco del monte
S. Angelo a Palombara arriveranno sulla vetta dove c’è il santuario di San
Michele Arcangelo.