La pubblica amministrazione, ha degli sprechi per 200 miliardi, l’inefficienza ci costa di più.
A sostenerlo è l’ufficio studi della Cgia di Mestre, che ha raccolto alcuni dati forniti da istituzioni autorevoli e le ha comparate con le stime del ministero dell'economia. Dove si annidano i maggiori sprechi? La Cgia di Mestre ha stilato la Al primo posto senza troppe sorprese, c’è la burocrazia:
A sostenerlo è l’ufficio studi della Cgia di Mestre, che ha raccolto alcuni dati forniti da istituzioni autorevoli e le ha comparate con le stime del ministero dell'economia. Dove si annidano i maggiori sprechi? La Cgia di Mestre ha stilato la Al primo posto senza troppe sorprese, c’è la burocrazia:
burocrazia: 57 miliardi; debiti commerciali della Pubblica Amministrazione: 53 miliardi;
infrastrutture: 40 miliardi; giustizia: 40 miliardi; spesa pubblica: 24 miliardi; sanità: 23,5 miliardi; trasporto pubblico locale: 12,5 miliardi. Tuttavia, il ragionamento ha una sua fondatezza, nonostante ci sia tanta evasione, una PA poco efficiente causa ai cittadini dei danni economici nettamente superiori. sempre i cittadini pagheranno il disastro dei politicanti.Prima di chiedere sacrifici ai cittadini, fatte una legge del 'buon esempio' fatte pagare il conto a chi, fino ad oggi, l'ha fatta franca. Basta tasse sempre per i più deboli. Basta, basta con questi politici profittatori e ipocriti. Si presentano come illuminati e competenti, salvo poi scoprire che si tratta di ignobili opportunisti che sono riusciti a risiedere nel paese di bengodi dove, indipendentemente dalla loro ignominia, vivono in una situazione beata che gli assicura privilegi per tutta la vita .Nel nostro Paese, la democrazia è una balla, una colossale truffa, una dittatura che ci lascia fisicamente liberi, per derubarci d’ogni cosa. Noi siamo nelle mani di POLITICANTI istituzionale che ci sfruttano e ci truffano continuamente.
infrastrutture: 40 miliardi; giustizia: 40 miliardi; spesa pubblica: 24 miliardi; sanità: 23,5 miliardi; trasporto pubblico locale: 12,5 miliardi. Tuttavia, il ragionamento ha una sua fondatezza, nonostante ci sia tanta evasione, una PA poco efficiente causa ai cittadini dei danni economici nettamente superiori. sempre i cittadini pagheranno il disastro dei politicanti.Prima di chiedere sacrifici ai cittadini, fatte una legge del 'buon esempio' fatte pagare il conto a chi, fino ad oggi, l'ha fatta franca. Basta tasse sempre per i più deboli. Basta, basta con questi politici profittatori e ipocriti. Si presentano come illuminati e competenti, salvo poi scoprire che si tratta di ignobili opportunisti che sono riusciti a risiedere nel paese di bengodi dove, indipendentemente dalla loro ignominia, vivono in una situazione beata che gli assicura privilegi per tutta la vita .Nel nostro Paese, la democrazia è una balla, una colossale truffa, una dittatura che ci lascia fisicamente liberi, per derubarci d’ogni cosa. Noi siamo nelle mani di POLITICANTI istituzionale che ci sfruttano e ci truffano continuamente.
Raffaele Diglio
già Assessore, e Consigliere provinciale UIL/UILTEC Avellino Benevento
