Servizio
spesa a domicilio: attivo, in Comune, lo sportello telefonico per anziani ( over
65 ), disabili e soggetti positivi al Covid-19. L’iniziativa, partita nei
giorni scorsi, è stata annunciata dal sindaco Giuseppe Vinciguerra e dall’Amministrazione Comunale, nella persona
del vicesindaco Giuseppina Piscitelli,
delegata alle Politiche Sociali. Si tratta di un servizio volontario che consentirà
alle persone sole, fragili, con problemi di salute e/o mobilità, dovuti anche
all’eventuale isolamento domiciliare, di usufruire di un importante supporto,
privo di costi aggiuntivi, consistente nell’ordinazione telefonica e relativa
consegna della spesa presso le rispettive abitazioni. Lo sportello sarà attivo
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 10.30, e sarà riservato ai soli
residenti sul territorio comunale, che, per usufruire del servizio, dovranno
chiamare, nei giorni ed orari indicati, il seguente numero: 08231461228. “L’iniziativa – ha dichiarato il
vicesindaco Giuseppina Piscitelli, congiuntamente al primo cittadino – nasce dalla volontà di offrire un ausilio nelle
ordinarie necessità di approvvigionamento, quotidiano o settimanale, a chi, per
difficoltà legate alla mancanza di assistenza, all’età, alla salute e
all’impossibilità di uscire di casa non può occuparsene personalmente o
delegare ad altri. Abbiamo, dunque, esteso un servizio lanciato da diversi
Comuni nel periodo dell’emergenza sanitaria ad una platea più ampia, nel
tentativo di rispondere al maggior numero di esigenze, tenendo anche conto delle
situazioni che si vivono nel nostro territorio e di cui siamo a conoscenza. Siamo
convinti che tale misura, che si inserisce nell’ambito dell’assistenza e della
solidarietà sociale, avrà un ottimo riscontro, rivelandosi presto in tutta la
sua utilità”. Naturalmente, andranno mantenuti, all’atto della consegna,
indipendentemente dalle specifiche situazioni, tutti i comportamenti più
corretti e sicuri, dall’uso delle
mascherine al distanziamento.