"Se è vero che noi giovani siamo il futuro, assicuro che saremo il migliore futuro possibile" afferma Mariarosaria Ruotolo, presidente dell'Associazione 

Crediamo in un mondo in cui i giovani siano protagonisti, e non spettatori, del cambiamento. 

SELIA (Solidarietà, Eguaglianza, Legalità, Impegno e Azione) nasce da un gruppo di ragazze e ragazzi uniti dalla volontà di cambiare il mondo, partendo dal proprio territorio. Prima ancora di essere un’associazione, eravamo una comunità.

Oggi, con SELIA, trasformiamo quella scintilla iniziale in un impegno più serio e strutturato.

Crediamo nella gratuità assoluta del volontariato, nella lotta alle povertà materiali e immateriali, nell’educazione e partecipazione civica e nel sostegno ai giovani, per fornire loro uno spazio e un’opportunità di crescita.

Crediamo nella cultura come strumento di emancipazione, nella tutela dell’ambiente come responsabilità collettiva, nella prevenzione e nella salute come diritti di tutti e per tutti. Lavoriamo per costruire una comunità più equa e consapevole, basata sul rispetto reciproco e sull’inclusione.

Partiamo dalle scuole, dagli spazi pubblici, dalle piccole azioni quotidiane, perché il cambiamento si costruisce dalle basi. Ma vogliamo espanderci, contagiare con il nostro entusiasmo chiunque voglia contribuire a un mondo più giusto e consapevole.

SELIA è più di un’associazione: è un progetto di vita, un’idea di futuro che ora acquisisce maggiore forza aprendosi alla collettività.

Il futuro è nostro e non accetteremo condizioni al ribasso nella costruzione e realizzazione dei nostri sogni.