Arienzo (CE) – Cresce l’allarme sicurezza nella Valle di Suessola, in particolare nel Comune di
Arienzo, dove si registra un’escalation di furti e tentativi di furto in abitazioni private, soprattutto durante le ore notturne. La situazione, definita “di crescente emergenza” da molti residenti, è ora oggetto di una formalerichiesta indirizzata al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla Prefetta di Caserta Lucia Volpe. A farsi portavoce della preoccupazione dei cittadini è Raffaele Diglio, già assessore comunale di Arienzo, che in una lettera inviata nei giorni scorsi alle massime autorità competenti ha sottolineato la necessità di un immediato potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio. “Negli ultimi mesi – scrive Diglio – si è registrato un preoccupante aumento di furti e tentativi di furto in abitazioni private, soprattutto durante le ore notturne, creando un clima di forte in sicurezza tra la popolazione”. Una criticità non isolata: la stessa problematica è stata segnalata dai sindaci dei Comuni Arienzo è dell’intera Valle di Suessola alla Prefettura, confermando il carattere diffuso del fenomeno. Le proposte operative. Nella missiva, Diglio elenca alcune proposte concrete per affrontare l’emergenza, tra cui:
Il potenziamento degli organici delle forze dell’ordine, in particolare per i turni notturni;
Controlli più frequenti e mirati nelle aree considerate a maggior rischio;
Un rafforzamento dell’attività investigativa per identificare e perseguire i responsabili dei reati.
Una proposta innovativa riguarda l’impiego regolamentato di droni (APR) come strumento di supporto tecnico-operativo per la sorveglianza notturna del territorio. “Tale utilizzo, disciplinato da protocollo tecnico-operativo approvato con ENAC e conforme al Decreto Ministeriale del 13 giugno 2022 – si legge nella lettera – può incrementare l’efficacia del controllo del territorio anche in aree difficilmente accessibili”. Un appello alla rapidità d’intervento
Concludendo la richiesta, Diglio ha espresso fiducia nell’attenzione delle istituzioni, auspicando
una risposta rapida e concreta da parte del Ministero e della Prefettura per garantire maggiore
sicurezza e serenità ai cittadini di Arienzo e di tutta la Valle di Suessola.
Nel frattempo, cresce l’attesa tra i residenti, sempre più preoccupati per la propria incolumità e
per quella delle proprie famiglie