L’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico è orgoglioso di annunciare che la propria candidatura al programma Erasmus+ è stata ufficialmente approvata e finanziata. Il progetto, intitolato “Europa in musica”, rappresenta un traguardo significativo che premia la qualità della progettazione e l’impegno condiviso di tutta la comunità scolastica.
Tra novembre e l’inizio di gennaio prenderanno avvio le prime mobilità internazionali, che vedranno protagonisti studenti, docenti e personale ATA. L’obiettivo è quello di arricchire il percorso formativo con esperienze uniche all’estero, promuovendo scambi culturali e rafforzando il senso di cittadinanza europea.
Il progetto prevede tre linee di azione principali:
• Group mobility of pupils: gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con coetanei europei, condividere esperienze di apprendimento e creare nuove amicizie oltre i confini nazionali.
• Corsi e training per due gruppi di docenti: momenti di formazione in Europa per innovare la didattica, introdurre nuove metodologie e arricchire le competenze professionali.
• Job shadowing: esperienze di osservazione e affiancamento presso istituzioni scolastiche europee, per conoscere da vicino buone pratiche e riportarle nella nostra realtà educativa.
La Dirigente scolastica ha sottolineato: «Con “Europa in musica” la nostra scuola si apre all’Europa, offrendo a studenti e personale un’occasione unica per crescere, acquisire nuove conoscenze e rafforzare il dialogo interculturale. È un passo importante che ci proietta verso il futuro con entusiasmo».
E conclude con soddisfazione: «Questo finanziamento è motivo di orgoglio per tutta la comunità scolastica: ci sprona a continuare a progettare con passione, convinti che l’educazione e l’apertura al mondo siano la vera chiave del futuro dei nostri ragazzi».
https://youtube.com/shorts/-QjIJAh-kv8?si=7WYTmGfcUPoZbe2X