SAN FELICE A CANCELLO – L’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” si conferma punto di riferimento per l’educazione innovativa e partecipata grazie al progetto “Scuola Viva”, iniziativa finanziata dalla Regione Campania e volta a rendere la scuola un luogo aperto, dinamico e attento ai talenti di ogni studente.

Il programma regionale, nato per contrastare la dispersione scolastica e promuovere inclusione, cittadinanza attiva e valorizzazione dei talenti individuali, ha trasformato l’istituto in un vero laboratorio di arte, emozioni e partecipazione.

Una scuola che vive oltre l’orario

“Scuola Viva” ha dato spazio alla creatività degli alunni, offrendo loro la possibilità di esprimersi attraverso linguaggi diversi e di scoprire competenze spesso nascoste. Un percorso che ha mostrato come la scuola possa essere un luogo di bellezza, crescita condivisa e fiducia reciproca.

Quest’anno il progetto, accolto con entusiasmo da docenti, studenti e famiglie, si è articolato in sei moduli formativi: quattro dedicati al teatro, uno alla danza e uno alla scrittura creativa. Tutti accomunati da un obiettivo educativo chiaro: favorire la crescita personale attraverso le arti espressive.

Il teatro: la voce dei ragazzi

Nei laboratori teatrali della Scuola Primaria, dal titolo “Tutti in scena”, gli alunni hanno potuto esplorare il potere della parola, del corpo e dell’emozione. Attraverso rappresentazioni e lavori di gruppo, i giovani attori hanno imparato a comunicare, collaborare e conoscersi meglio, scoprendo nel teatro un mezzo per rafforzare autostima e consapevolezza.

La danza: libertà in movimento

Con il modulo “Sport è vita”, rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di I grado, la danza è diventata sinonimo di libertà e armonia. Passi, musica e ritmo hanno unito i ragazzi in un percorso di espressione corporea e inclusione, abbattendo barriere e promuovendo il lavoro di squadra.

La scrittura creativa: l’arte dell’anima

Il percorso “Scrittori si nasce” ha permesso agli studenti della secondaria di dare voce a sentimenti e riflessioni attraverso poesie, racconti e illustrazioni. Tra i temi affrontati: parità di genere, diritti umani, sostenibilità ambientale e adolescenza. Il progetto si è concluso con la creazione di un’antologia digitale accessibile tramite QR code, interamente curata dai ragazzi.

Educare attraverso l’arte

Con i suoi laboratori di teatro, danza e scrittura, l’I.C. “Aldo Moro” dimostra che educare attraverso l’arte significa costruire un futuro più consapevole, partecipato e ricco di speranza.

Un sentito ringraziamento è stato espresso alla Dirigente scolastica, prof.ssa Enza De Lucia, ai docenti e a tutto il personale scolastico che hanno reso possibile la realizzazione di un progetto tanto significativo per la comunità educativa di San Felice a Cancello.