Il Sindaco Andrea Pirozzi  e l'intera Amministrazione Comunale informano la cittadinanza che, con provvedimento regionale del 02 luglio 2025, รจ stata definitivamente archiviata la procedura per la variante al progetto di recupero ambientale della “Cava Balletta” che ha destato, sin da subito, tanta preoccupazione e timore per l’aggiunta di ulteriori codici di rifiuti speciali da scaricare  presso il sito in localitร  Mustilli. 

Sin da subito abbiamo coinvolto l’intero Consiglio Comunale, che all’unanimitร , ha espresso con delibera n. 14 del 20/03/2025 contrarietร  all’intervento proposto ritenendo che il progetto di variante fosse confliggente con le finalitร  di risanamento ambientale che avrebbero dovuto ispirare il necessario intervento di bonifica. In conformitร  alle linee di indirizzo espresse questa Amministrazione, con determinazione e coraggio, ha espresso in ogni sede la propria posizione a tutela del nostro territorio mediante audizioni presso la commissione ambiente del consiglio regionale, numerosi incontri istituzionali e numerose diffide e istanze di riesame chiedendo l’archiviazione del procedimento per assenza dei presupposti giuridici e tecnici grazie soprattutto al fondamentale contributo di privati cittadini, proprietari di terreni in zona che, con senso di responsabilitร , si sono opposti con fermezza  all’intervento.

All’esito di un’articolata e intensa attivitร  istruttoria, l'Ufficio Speciale Ambientale della Regione Campania ha condiviso la posizione del comune di Santa Maria a Vico e ha formalmente disposto l’archiviazione della procedura   di variante per l’ampliamento di ulteriori codici di rifiuti da scaricare   presso l’ex cava Balletta.

Contestualmente, l'Ufficio Speciale Ambiente ha demandato alla U.O.D. Ambiente di Caserta l’avvio di iniziative relative anche all'autorizzazione rilasciata, nel 2019, alla societร  L’elianto proprietaria del sito.

 Si tratta di una vittoria totale che premia la nostra determinazione, la coesione e l’unitร  dell’azione politica svolta e il minuzioso lavoro svolto dal punto di vista tecnico e giuridico dagli uffici comunali con il supporto e l’assistenza di professionisti di comprovata esperienza in materia. 

Un grazie sentito va a tutte le istituzioni che ci sono state accanto in questa difficilissima battaglia: dalla Segreteria Generale all’Ufficio Ambiente che, con professionalitร  e responsabilitร , hanno contribuito a questo importante risultato.

Nonostante lo scetticismo iniziale e le numerose polemiche espresse da piรน parti, ancora una volta,   possiamo dire con orgoglio di aver ricambiato la fiducia dell’intera cittadinanza rappresentando, al meglio, le istanze dei cittadini a tutela della salute e dell’ambiente del nostro territorio.  

 Rinnoviamo   la nostra determinazione e fermezza a rappresentare   in tutte le sedi i diritti e il benessere della nostra Comunitร .